PASSIONE CUCINA E DINTORNI

La cucina ci appassiona entrambi... Nel senso che Giggi cucina veramente bene e Stefy è un'ottima forchetta. La loro poesia preferita sul tema culinario? Ovviamente....

LA DIETA di Aldo Fabrizi

Doppo che ho rinnegato Pasta e pane, 
so' dieci giorni che nun calo, eppure 
resisto, soffro e seguito le cure... 
me pare un anno e so' du' settimane. 
Nemmanco dormo più, le notti sane, 
pe' damme er conciabbocca a le torture, 
le passo a immaginà le svojature 
co' la lingua de fòra come un cane. 
Ma vale poi la pena de soffrì 
lontano da 'na tavola e 'na sedia 
pensanno che se deve da morì? 
Nun è pe' fà er fanatico romano; 
però de fronte a 'sto campà d'inedia, 

mejo morì co' la forchetta in mano!

LE NOSTRE RICETTE

I cannelloni sono un piatto tradizionale delle famiglie umbre nei giorni di festa, sia nella versione con ripieno di carne che con quello con ricotta e spinaci. Hanno origini antiche e ben radicate nella tradizione culinaria. Il suo nome deriva da "canna" ovvero "tubo" o "canna da zucchero", a causa della sua forma cilindrica che richiama appunto...

E' un antipasto fresco, adatto al periodo estivo, che può accompagnare benissimo bolliti misti o arrosti freddi e si può conservare per alcuni mesi se conservato in luogo fresco e asciutto.