Le Biografie

Era nata a Krusevac, una piccola cittadina serba, il 27 Marzo 1862. La sua era una famiglia benestante che le potè garantire un buon grado di istruzione, nonostante un infortunio agli occhi che la costrinse a lasciare la scuola. I medici le proibirono di leggere e scrivere ma Jelena continuò invece la propria istruzione a casa con insegnanti...

Il suo vero nome era Elizabeth Jane Cochran ed era nata il Pennsylvania il 5 Maggio 1864 la tredicesima di ben quindici figli. Il padre, da modesto mugnaio era diventato un ricco possidente, vedovo e già padre di 10 figli aveva sposato in seconde nozze Mary Jane dalla quale ebbe i restanti figli, compresa Elizabeth soprannominata "Pink" dalla madre...

Di fronte ad una situazione che non le era affatto favorevole, Venezia pensò bene di agire inviando una flotta ad occupare le posizioni più strategiche e comunicando a Papa Sisto IV, sostenitore di Carlotta e a Ferdinando I di Napoli, di voler difendere l'isola per conto di Caterina. I nemici della Regina, capeggiati dall'Arcivescovo di Nicosia,...

Dalle lettere ritrovate durante questo periodo si fa chiaramente riferimento ad un complotto ordito dalla signora Bukley e un amico di suo fratello per far entrate la figlia adolescente in una scuola di medicina. Il complotto si era reso necessario in quanto alle donne della sua epoca non era permesso frequentare l'Università. Quindi con la...

Dal padre invece imparò a cercare e riconoscere i fossili di cui era ricco il territorio intorno a Lyme Regis, diventato rinomato centro turistico e ai visitatori venivano venduti questi reperti, contribuendo in modo decisivo al bilancio famigliare, soprattutto dopo la morte del padre nel 1810. Ricercare fossili non era un lavoro facile,...

Matilde Hidalgo è stata una pioniera dell'emancipazione femminile in America Latina, in modo particolare in Ecuador dove era nata il 29 Settembre 1889, sesta e ultima figlia di Juan Manuel Hidalgo e Carmen Navarro, la quale alla morte del marito, si ritrovò a dover mantenere tutta la famiglia con il proprio lavoro di sarta. Fin dalla sua esperienza...

Rosetta Tharpe, cantante e chitarrista statunitense, nonché pioniera del gospel, è nata a Cotton Plant, Arkansas, col nome di Rosetta Nubin. I genitori erano raccoglitori di cotone. Di suo padre, Willis Atkins si sa ben poco, era anche un cantante. Nel 1921, dopo la separazione dal marito, la madre Katie Bell Nubin, divenne un'evangelista...

Irène Némirovsky è scomparsa il 17 agosto del 1942 nel campo di concentramento di Auschwitz dopo un solo mese dalla deportazione. A trentanove anni era già autrice di numerosi romanzi e novelle, tra cui "Il Ballo"e "David Golder", oltre all'incompiuto "Suite Francese", pubblicato postumo. Nata a Kiev, in Ucraina, da una famiglia ebrea...

Doris May Tayler era nata nel Kermanshah, in Iran, il 22 ottobre 1919. Il padre, un ufficiale britannico reduce della prima guerra mondiale, dove aveva sofferto diverse amputazioni, aveva sposato la madre di Doris, un'infermiera, e si era trasferito in Persia, oggi Iran, dove lavorava come impiegato di banca. La sua famiglia in seguito, si trasferì...

Mariannina Coffa è nata a Noto il 30 settembre 1841 dall'avvocato Salvatore Coffa, un liberale impegnato nelle vicende politiche del Regno di Napoli, e da Celestina Caruso. Dopo aver ricevuto una prima istruzione a Noto, nel 1851 passò al collegio "Peratoner" di Siracusa, dove iniziò a comporre le prime poesie d'occasione. Considerata un precoce...